A San Marino Comics 2025 fa il suo ingresso Enrico Simonato, architetto e illustratore originario di Vicenza, con una carriera che intreccia arte, design e passione per l’immaginario giapponese.
Collabora come concept designer per importanti realtà internazionali come Hasbro, Dynamic Planning, Sunrise e Production I.G., curando lo sviluppo di statue da collezione e merchandising dedicati ai grandi protagonisti dell’anime giapponese.
Nel mondo dell’editoria ha illustrato numerosi romanzi fantasy per A.CAR. edizioni, tra cui Loki e il drago del lago Gerundo, I segreti di Asgralot, L’Assassino di stelle, La Dottoressa Heja e il Drago dei Nuraghe e Willy Uruk e il drago della Mole.
Il suo tratto ha dato vita anche a diverse opere a fumetti, spesso in collaborazione con lo sceneggiatore Federico Memola: Furia Rossa (serie Agenzia Incantesimi), Life File, Beauty e Reika, Jigen Daisuke e Jun Hono. Con Alma Edizioni ha pubblicato Rigoletto e Il mistero di Casanova, mentre il suo lavoro su Rigoletto Story lo ha visto collaborare con la stilista Vivienne Westwood e il critico d’arte Vittorio Sgarbi per un progetto firmato SONY/COLUMBIA.
Un artista poliedrico, capace di spaziare dalla classicità del teatro alle visioni futuristiche del mondo anime: Enrico Simonato ti aspetta a San Marino Comics 2025 con la sua arte che unisce mondi e generi.