Manifesti a fumetti 2 | Il Primo Grande Cambiamento | Manifesto seconda edizione

13 Marzo 2023

Ehi, amici del fumetto! Oggi vi porto indietro nel tempo alla prima edizione di San Marino Comics, che si è tenuta all'interno del Centro Commerciale Azzurro di San Marino. Ebbene sì, non era ancora diventato il festival che conosciamo oggi, ma noi eravamo già al lavoro per farlo crescere!

E' proprio durante quella prima edizione che abbiamo deciso di includere la Scuola di Fumetto delle Marche, e questo ci ha permesso di conoscere il grande Fabrizio Faina! (Fatevi pure sotto per la standing ovation!)

Non abbiamo resistito e gli abbiamo proprosto di disegnare il manifesto della seconda edizione di San Marino Comics. Il maestro Faina non ha risparmiato nè entusiasmo nè creatività.  La sua abile matita ha immaginato una San Marino in mezzo alle nuvole, con delle macchine volanti super tecnologiche dallo stile Steampunk, e un pilota alla Corto Maltese di Hugo Pratt (non ci si può sbagliare, lo riconosci al volo).

E così è nato il fantastico manifesto di San Marino Comics, il quale celebra, non a caso, lo spostamento (il Viaggio!) del festival dagli spazi del Centro Commerciale Azzurro all'amato centro storico della Repubblica più antica del mondo. Che emozione, amici!

E se non lo sapevate già, Fabrizio Faina non è solo un grande disegnatore, ma anche il fondatore della famosissima Scuola di Fumetto delle Marche. Ha iniziato come architetto, ma ha deciso di dedicarsi completamente alla sua passione per i fumetti nel 1989. Da allora ha collaborato con molte case editrici italiane ed estere, come la francese Albin Michel e la belga Casterman. E non è finita qui! Ha anche aperto la sua scuola di fumetto nel 1997, diventando una delle realtà più conosciute in Italia!

Quindi, se volete diventare dei veri maestri del disegno, correte a iscrivervi alla sua scuola, e forse un giorno potrete disegnare un manifesto come il suo!