
San Marino Comics 2023 - Welcome to Wonderland
"Welcome to Wonderland" è il tema della DECIMA EDIZIONE di San Marino Comics che si svolgerà il 25, 26 e 27 agosto 2023 nel Centro Storico della Reubblica di San Marino.
Viaggeremo insieme nel Paese delle Meraviglie per scoprire le meraviglie del nostro Paese! Un viaggio fantastico, lungo tre giorni che passa dal mondo del cinema a quello delle fiabe, dalla musica alla lettura, dagli incontri nerd al doppiaggio cinematografico.
Non mancherà la Cultura POP, il mondo del Fumetto, il Cosplay, lo Steampunk e tanto altro...
Viaggiate con noi attraverso il Paese delle Meraviglie
Quest’anno il progetto vede innanzi tutto il riconfermarsi di formule risultate vincenti nella edizione precedente, come l’area Lego con i suoi suggestivi allestimenti, l’area Giochi da Tavolo presso l’Aula Z di UniRSM, le aree tematiche, il padiglione game e retro-game che nel 2023 troverà il suo spazio in via Eugippo di fronte alla Cava dei Balestrieri e il padiglione espositori tassativamente riconfermato nell’area del parcheggio 6 affiancato dal palco principale che proporrà contenuti da mattina a sera, con concerti e alternanza di grandi ospiti.
Nel 2023 verranno ampliate le aree spettacoli dando maggior risalto al parco Bruno Reffi. In tale location infatti verranno triplicati gli eventi (spettacoli e concerti) rispetto al 2022 e si amplierà lo spazio espositivo utilizzando TUTTO il perimetro del parco stesso, a differenza della scorsa edizione dove veniva utilizzato SOLO il lato mare. Sono previsti concerti di grandi artisti del mondo “comics” e non solo… sono infatti in via di definizione alcune partecipazioni di artisti importanti della musica italiana che possano avere in qualche modo affinità con il contesto di San Marino Comics.
Grande spettacolo atteso anche per la serata inaugurale del venerdì dove il tema dell’evento raggiungerà una delle sue massime espressioni con uno spettacolo musicale a tema Tim Burton con la Spleen Orchestra, dove “Alice in Wonderland”, “Nightmare before Christmas”, “Willy Wonka”, “Edward Mani di Forbice” e tanti altri, troveranno il loro spazio naturale dentro l’evento.
Il terzo palco verrà realizzato in Piazza Sant’Agata di fronte al teatro Titano. Tale palco sarà dedicato alla gara cosplay, ai workshop, alle conferenze e alle esibizioni delle associazioni cosplay italiane più famose con un programma serrato per tutti e tre i giorni. Su tale palco si svolgerà anche la gara nazionale di ballo KPOP, uno dei generi di maggiore attrazione per ragazzi nell’ultimo periodo.
Tornerà l’Artist Alley nella galleria della Cassa di Risparmio, con una variazione importante: alla luce della ormai assodata imprevedibilità atmosferica legata al week end in questione, è diventato indispensabile allestire nel giardino dei Liburni una tensostruttura che ci permetterà di raddoppiare i contenuti artigianali ed artistici. Questo allestimento trasformerà tutta la zona dalla piazzetta titano fino al museo di arte moderna in una vera e propria galleria d’arte e porterà due ulteriori vantaggi: mantenere al sicuro le creazioni degli artisti e garantire una zona (grande e di impatto) fruibile ai visitatori in caso di maltempo.
Proseguirà anche il progetto “Diversamente Comics” che da anni viene portato avanti dalla nostra organizzazione nel contesto della disabilità, con grande soddisfazione delle Associazioni e delle varie realtà sammarinesi che trattano la disabilità e che partecipano attivamente al festival.
L’edizione 2023 tuttavia presenta anche novità importanti.
È previsto un ampliamento dell’Area Cosplay e delle attività ad esso correlate, considerato il notevole aumento dei cosplayers nell’ultima edizione , dove la qualità dei costumi è incrementata in modo palpabile e con lei anche l’apprezzamento da parte del pubblico. Questa area è di fondamentale importanza ai fini della promozione del territorio, infatti già nelle scorse due edizioni non si contano le condivisioni dei contributi video e fotografici con i vari cosplayers ritratti all’interno del nostro bellissimo centro storico. Ovviamente è riconfermata la gara cosplay della domenica organizzata da Epicos e valida per il Campionato Italiano Cosplay.
L’area Board Games (giochi da tavolo) riconferma il gemellaggio con la più importante fiera di settore in Italia, il Modena Play che, riconosciuto il valore promozionale del nostro festival, si occuperà dell’allestimento di una estesa area gioco da tavolo nell’Aula Z dell’università, dove ci si potrà sedere e giocare ai più bei giochi da tavolo disponibili sul mercato.
Mostrando attenzione alle generazioni più giovani, sarà riconfermato il COMICS DISCO PARTY, la serata discoteca di sabato sera che farà ballare tutti fino alle 2 di notte con un fantastico DJ set. Sempre per i giovani, oltre a DJ SET e KPOP, verrà organizzata anche un’area Hip Hop per dare spazio a tutte le espressività della danza.
Per asseverare il tema dell’evento, all’interno di tutto il centro storico si potrà vivere il mondo delle fiabe a partire da Pinocchio, Alice nel Paese delle Meraviglie, Peter Pan e tanti altri.
Restano confermati tutti gli storici contenuti Steampunk e quelli Cosplay con i supereroi che faranno la gioia dei bambini, senza tralasciare principi e principesse per rincalzare il lato romantico del “nostro” Wonderland.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti saranno disaponibili sul sito www.sanmarinocomics.com e sulle pagine social FB e IG @sanmarinocomics
Vi aspettiamo per darvi il benvenuto nel Paese delle Meraviglie.
UFFICIO STAMPA
Ass. San Marino Comics