
Inizia giovanissima l’attività di cantante, esibendosi in vari locali italiani con l’orchestra del M° Reddy Bobbio e come vocalist con Fausto Papetti, collabora con Radio Montecarlo, come cantante fissa si esibisce alla radio svizzera di Lugano, insieme all’orchestra del M° Mario Robbiani.
1974 Conosce Roberto Vecchioni, con una sua canzone e prodotta da lui per l’etichetta RI’FI, partecipa all’ Eurofestival di Spalato in qualità di mascotte rappresentando il Principato di Monaco (era troppo giovane per partecipare alla manifestazione in gara)
La sua attività come professionista inizia nel 1978.quando incontra Franco Migliacci che diventa il suo primo produttore per l’etichetta discografica RCA di Roma. Con lui forma un gruppo “il Mago la Fata e la Zucca bacata”, col quale incide sigle per programmi televisivi per ragazzi e girano anche un film per la tv “Viaggio nelle favole in-cantate”, nel ruolo di protagonista.
Sempre nel 1978 e sempre alla RCA entra a far parte della Schola Cantorum.
Dopo il festival di San Remo del 1979, dove eseguono la sigla finale, lascia la Schola Cantorum ed entra a far parte del gruppo i Pandemonium, formazione della quale fa parte ancora oggi.
Nel 1980 incontra il M° Detto Mariano col quale inizia una collaborazione come solista e come corista per la realizzazione di numerose colonne sonore di film di successo. tra cui: Il bisbetico domato, Qua la mano, Culo e camicia, Mia moglie e’ una strega, Il ragazzo di campagna, E’ arrivato mio fratello (dove incide due brani in coppia con Renato Pozzetto) e altri.
Con lui forma anche un gruppo I Galaxy Group col quale incide diverse sigle per i cartoni animati giapponesi: Astroganga, Mazinga Z, I bon bon di Lilly, Piccola Lulu ed altre
Negli anni 90 con Guido e Maurizio De Angelis incide diversi brani per la colonna sonora del film Quando ancora non c’erano I Beatles doppiando l’attrice protagonista
Come vocalist partecipa all’incisione di celebri brani di famosi artisti tra i quali Giuseppe Di Stefano, Mario Del Monaco, Fred Bongusto, Mia Martini, Diego Abatantuono, Gabriella Ferri per citarne solo alcuni.
Televisione:
1980 Forma il duo “Moonalisa” (con Karen Louise Freeman), con il quale incide la sigla del programma tv RAI “Fresco Fresco” e vari brani della colonna sonora del film “Qua la mano”.
1981 Partecipa al cast fisso del programma tv RAI 2 “Tutto Compreso” in qualità di attrice e di cantante e, con il “Gruppo Clown” ne incide la sigla dal titolo “il gioco degli amori” (fanno parte del programma Teo Teocoli, Enrico Beruschi, Massimo Boldi, Andy Luotto ed altri comici).
1982 incide il disco da solista: “ Io e te” che diventa la sigla finale del programma tv Bim Bum Bam,
Vocalist:
Nel corso degli anni ’80 partecipa come vocalist del cast fisso a molti programmi televisivi tra cui:
“Domenica in” con Pippo Baudo,
“Tutti insieme” con Gianni Morandi,
“Buonasera con… Enrico Maria Salerno” (con quest’ultimo incide il disco-sigla “I beni di
rifugio”),
“Nemici per la pelle” con Renato Rascel e Giuditta Saltarini, ed altri
Televisione con I PANDEMONIUM:
1983-84 “Trent'anni della nostra storia"RAI UNO 13 puntate condotte da Paolo Frajese
1984 “Buon Compleanno TV" RAI UNO 4 puntate condotte da Pippo Baudo
1984-1985 "Che fai mangi? " RAI UNO 10 puntate condotte da Enza Sampò;
1985 “G.B. Show" RAI UNO con Gino Bramieri (4 puntate) –
1986 “G.B. Show" RAI UNO con Gino Bramieri (6 puntate) –
1987 “G.B. Show" RAI UNO con Gino Bramieri (6 puntate);
1987 “Arcobaleno" RAI UNO 10 punt. condotte da Marta Flavi e Tony Binarelli
1988 "BIG" RAI UNO 20 punt. condotte da Pippo Franco e con Piero Chiambretti
Attrice-Cabarettista
Nel corso degli anni ’90 fa esperienze di attrice-cabarettista in programmi tv Mediaset tra cui
“Avanti un altro” con Pippo Franco, con ruoli da protagonista
“La sai l’ultima?” in varie edizioni come barzellettiera
“Buffoni” (Bagaglino), ed altri.
Teatro (con I Pandemonium nel ruolo di attrice e cantante):
1979 – 80 “In bocca all’ufo” di e con Renato Rascel
(Commedia Musicale Teatro Sistina e tour nazionale)
1981-1982 “A me mi piace” Con Gigi Proietti
1984 “Strips” Con Zavorra - Pandemonium
1985 – 87 “G.B. Show” – varie tournèe estive Con Gino Bramieri
1989-90 Siamo I Fratelli E Le Sorelle D'italia Pandemonium
1990-91 Siamo I Fratelli E Le Sorelle D'italia 2 Pandemonium
1994 Canzonando con Vittorio Marsiglia
1995 Operetta Che Passione con Carlo Molfese
1996-97 20 Anni Di Clamorosi Insuccessi Pandemonium
1997 Festa Di Compleanno Pandemonium
1997-98 Sorrisi & Canzoni Pandemonium
1998-99 Sorrisi & Canzoni Pajata & Champagne Pandemonium
1999-2000 Sorr. & Canzoni Barboni E Cartoni Pandemonium
2000 E adesso pover’Oblomov? Con Oreste Lionello
2000-2001 In Un Vecchio Palco Della Scala Pandemonium
(Omaggio al Quartetto Cetra)
2001-2002 Se Lui Non Si Fosse Distratto... (Regia Pippo Franco) Pandemonium
2002 I Cantautori (Da Modugno A Battiato) Pandemonium
2002-2003 Il Gobbo Delle Nostre Dame (Regia Pippo Franco) Pandemonium
(Commedia Musicale)
2002-2003 In Arte Masaniello con compagnia Teatro Delle Muse
(Commedia con musiche)
2002-2003 Il Gobbo Delle Nostre Dame (Regia Pippo Franco) Pandemonium
(Commedia Musicale)
2003-2004 In Arte Masaniello con compagnia Teatro Delle Muse
(Commedia con musiche)
2003-2004 Il Gobbo Delle Nostre Dame (Regia Pippo Franco) Pandemonium
(Commedia Musicale)
2003-2004 Il Suo Nome Era “Il Signor G” Pandemonium
(Omaggio a Giorgio Gaber)
2004-2005 Il Gobbo Delle Nostre Dame (Regia Pippo Franco) Pandemonium (Commedia Musicale)
2004-2005 Il Cielo E’ Sempre Piu’ Blu Pandemonium
(Omaggio a Rino Gaetano)
2004-2005 Tutto In Un Momento (Regia Pippo Franco) con Pippo Franco
(Commedia con musiche) nel ruolo della moglie (co-protagonista)
2004-2005 Il Suo Nome Era “Il Signor G” Pandemonium
(Omaggio a Giorgio Gaber)
2005-2006 I Miei Primi 42 Anni (Regia Pippo Franco) con Pippo Franco
(Commedia con musiche) nel ruolo della moglie
2005-2006 Metti Una Sera Con… Dove Sta Zaza’? Pandemonium
(Omaggio a Gabriella Ferri)
2005-2006 30 Anni Di Clamorosi Insuccessi Pandemonium
2006-2007 E Siamo Noi Che Abbiamo Visto Genova Pandemonium
Omaggio ai cantautori della scuola genovese
2008-09 “Ammescafrancesca” Pandemonium
2009 “Memorie di un impresario” di e con Carlo Molfese e Anna Campori
2010-2011 In Un Vecchio Palco Della Scala Pandemonium
(Omaggio al Quartetto Cetra)
2011 - 2012 “Avanzi di Balera” di Paola Tiziana Cruciani I Pandemonium
2011 e 2012 “Terroni” di e con Roberto D’Alessandro
2013 “Sorrisi & Canzoni” Pandemonium
2013_”Sorrisi & Canzoni... Gran Varietà” Pandemonium. Vittorio Marsiglia e attori vari
2014 “Metti Una Sera Con… Dove Sta Zaza’? Omaggio a Gabriella Ferri Pandemonium
2015 “Sanzionami questo” di e con Pippo Franco - Pandemonium
2015 “Tutto va ben… Madama la Marchesa” Con La Marchesa Daniela del Secco
D’Aragona – I Pandemonium – I Milk and Coffee
Come Attrice-cantante comprimaria:
2013 “Memorie dal Varietà” Con Carlo Molfese e Anna Campori
2014 “Non ci resta che il Bunga Bunga”(satira politica) di Claudio Natili –Camillo Toscano
2014 “Ottanta voglia di teatro” di e Con Carlo Molfese – Marco Leandris
Nel 2008 partecipa alla “Biennale Della Poesia” in scena al Teatro La Fenice di
Venezia recitando la poesia di Maria Luisa Spaziani “A Carla Fracci”
Nel 2015 partecipa alla “Biennale Della Poesia” di Spoleto vincendo il primo premio con
la poesia di Antoni Canu “Anime preziose”
Nel 2018 partecipa alla “Biennale Della Poesia” in scena al Grande Oriente di
Roma recitando la poesia di Maria Luisa Spaziani “Presto finisce Aprile” e quella di Ennio Cavalli “Prove di volo”
Nel 2018 riceve a Venezia il Leone d’Argento alla Carriera con la seguente motivazione:
Per aver contribuito con la sua inconfondibile voce ed interpretazione al successo di film Cult come “Il Bisbetico domato”, “Il ragazzo di campagna”, “E’ arrivato mio fratello”, “Qua la mano” (solo per citane alcuni), con le interpretazioni di Adriano Celentano, Ornella Muti, Renato Pozzetto, Enrico Montesano, Lino Banfi, Philippe Leroy etc. etc. e le regie di Castellano & Pipolo, Sergio Martino, Pasquale Festa Campanile, etc. etc.
Dal 2019 fa parte della Compagnia di Operetta di Edoardo Guarnera, con gli spettacoli La Principessa della Czarda – La Vedova Allegra – Lo strano Paese dei Campanelli, nel ruolo di attrice caratterista